Questa mia relazione riguarda l’analisi metalinguistica ovvero tutto ciò che la comunicazione scritta, sia essa manoscritta, dattiloscritta o scritta sul web
Questa mia relazione riguarda l’analisi metalinguistica ovvero tutto ciò che la comunicazione scritta, sia essa manoscritta, dattiloscritta o scritta sul web
di Felix B. Lecce
L'eterno interrogativo sulla leadership è: leader si nasce o si diventa?
di Felix B. Lecce
Siamo abituati ad usare la negazione “non” per anticipare e negare le possibili obiezioni dell’altro, con l’intento di tranquillizzarlo. Cosa succede in realtà nella testa dell’altro. Proviamo per capire. Preparati ad opporti con tutta la vostra volontà fisica e mentale a questo:
Spesso mi chiedono se la PNL e le altre tecniche di comunicazione che insegno non siano manipolazione. La mia risposta è sempre la stessa: sì e no!
Richard Bandler a chiunque gli chieda se la PNL è manipolazione, di solito risponde quasi sempre così: «Oh sì certo che è manipolazione!
Mi chiamo Felix Lecce e sono nato in Germania in un giorno memorabile: sono nato il 14 luglio, nella ricorrenza della “presa della Bastiglia” il che potrebbe darvi qualche indizio su come sia giunto fin quì superando infinità di ostacoli di una vita particolarmente “in salita”.
Ti sei mai chiesto qual è la sostanziale differenza tra un neo-diplomato o neo-laureato e un esperto professionista?
La risposta è abbastanza semplice:
Secondo Alfred Tomatis, chirurgo e otorinolaringoiatra fondatore della audiopsicofonologia,
di Felix B. Lecce
1 - Che cosa è l’ipnosi forense?
Diamone subito una definizione pragmatica: quell’insieme di strategie, metodi e tecniche di comunicazione ipnotica utilizzate in ambito forense per aiutare, a scopo esclusivamente investigativo,
L'importanza della dizione
Qual è uno degli aspetti più importanti della oralità di qualsiasi lingua? La dizione certamente! Ovvero le regole di pronuncia corretta.
Un’ausilio metodologico semplice per apprendere, in poco tempo, un buon uso emozionale della voce e migliorare di conseguenza la propria genuinità comunicativa.
La voce è una delle principali fonti umane della nostra credibilità, eppure è l’aspetto di sé stessi che la maggior parte delle persone trascura. Peggio ancora, è proprio la maggior parte di coloro che esercitano la propria professione comunicando per convincere, a non prendersi minimamente cura di tale importante canale espressivo e persuasivo.
“Ipnosi” un semplice termine composto da sei lettere dell’alfabeto, che innesca le più svariate e talvolta, bizzarre reazioni. Raramente mi è capitato di incontrare persone che restano impassibili o indifferenti di fronte al vocabolo “ipnosi”.
I veri conoscitori ne sono affascinati, ma i più ne sono intimoriti o addirittura
L’Analisi Comunicazionale Forense è un complesso di esami tecnico-scientifici di tutte le modalità, contenuti, forme e mezzi attraverso i quali ogni persona esterna ed esprime la propria comunicazione.
Da tempo mi domando come si possa rispondere in modo originale e concreto ai seguenti interrogativi, spingendosi al di là degli assiomi e dei dogmatici assunti teorici della filosofia, del diritto, della dottrina giuridica e della giurisprudenza:
di Felix B. Lecce
I sergenti istruttori dell’esercito britannico accolgono per tradizione le reclute con un’allocuzione di benvenuto, sottoforma di urla e minacce di ogni tipo.
di Felix B. Lecce
Un assioma della PNL recita: “La mappa non è il territorio”? Che cosa sintetizza?